
Lo scopo dell’ARCE è promuovere lo sviluppo in Svizzera di comunità organizzate secondo i principi del movimento Emmaüs.
Missione
Promuovere lo sviluppo delle communità
L’Associazione delle comunità Emmaüs (ARCE), un’associazione ai sensi degli articoli 60 e seguenti del Codice Civile Svizzero, intende promuovere lo sviluppo in Svizzera di comunità fondate e organizzate secondo i principi del movimento Emmaüs, per accogliere con dignità – senza preoccupazioni o considerazioni di ordine politico o confessionale – persone sradicate, isolate o emarginate, che faticano a integrarsi nella società moderna. L’ARCE coordina l’attività delle comunità affiliate, amministra il loro patrimonio e i loro ricavi, e assicura la difesa dei loro interessi. L’ARCE sostiene i loro sforzi in modo che esse conservino i loro propri e autonomi mezzi di sopravvivenza.
Parte di un’organizzazione mondiale
Le sei communità svizzere raggruppate nell’ARCE sono tutte membre della Federazione Emmaus Svizzera, Emmaus Europa e Emmaus Internazionale. Creato nel 1971, Emmaüs International conta 350 associazioni membri in 37 paesi di Africa, America, Asia ed Europa. Queste organizzazioni svolgono localmente delle attività economiche con i più esclusi affinché esse accedano ai diritti fondamentali di ogni persona. Queste comunità dimostrano, tramite azioni collettive, che esistono delle alternative credibili a tutte le situazioni d’ingiustizia.
Membri
Emmaus Sion
Fondata nel 1979, la comunità di Sion è la terza più antica della Svizzera.
Impegni verso le persone in situazione di precarietà
Le sei comunità dell’ARCE s’impegnano ad offrire alle persone accolte -i comunitari- un quadro di vita accogliente e conviviale nel quale il rispetto reciproco faccia parte dei valori fondamentali. Le comunità badano all’applicazione del diritto del comunitario di essere informato sul modo di funzionamento generale della comunità e delle sue regole interne, nel rispetto della sua intimità, della sua vita confessionale, affettiva e sessuale. Le comunità s’impegnano a fornire ai comunitari l’alloggio, il vitto come anche atelier d’occupazione adatte alle loro capacità.
Mezzi
Organi e responsabilità
L’ARCE è composta da diversi organi. Al livello legislativo, l’ASSEMBLEA emette i regolamenti necessari ad una gestione rispettosa del quadro legale, per esempio per ogni regola derivante dalla legge sul lavoro. D’altra parte, l’Assemblea prende tutte le decisioni di natura patrimoniale (investimenti, rinnovo delle infrastrutture, spese di natura finanziaria, ecc.). Il COMITATO ha il carico di prendere tutte le misure necessarie all’applicazione delle decisioni prese dall’Assemblea. A questo scopo ha costituito un UFFICIO ESECUTIVO i cui membri si riuniscono regolarmente, in stretta collaborazione con la segretaria/contabile, la quale assume la sorveglianza continua delle posizioni assicurative, la gestione dei stipendi e la consolidazione delle contabilità delle varie comunità. Il controllo della contabilità dell’ARCE è affidato ad un ORGANO DI CONTROLLO, Fiduciaria autorizzata. Diverse COMMISSIONI permanenti o create puntualmente (ad hoc) sono incaricate dello sviluppo di progetti comuni.
Assemblea
L’Assemblea generale è l’organo superiore dell’ARCE. Essa è composta da tre rappresentanti delegati dal comitato di ogni comunità affiliata all’ARCE, in qualità di membro, il che rappresenta 18 persone. L’Assemblea si raduna in modo ordinario ogni anno nel primo semestre per l’adozione dei conti e in autunno per l’adozione del budget. Un’assemblea straordinaria può essere convocata dal comitato o quando un quinto delle comunità ne fa richiesta.
- Presidente
- Vice-presidente
- Segretario
Organo di revisione
Il bilancio annuale e il conto perdite e profitti dell’ARCE vengono sottoposti all’organo di controllo.
- Fiduciario
Comitato
Il comitato è composto dal direttore o dalla direttrice di ciascuna comunità, nonché da un altro membro designato da ciascun comitato locale. Il comitato si organizza autonomamente e si raduna quando necessario.
- Presidente
- Vice-presidente
- Segretario
Ufficio esecutivo
L’ufficio esecutivo è composto dal presidente, vicepresidente, direttore/ice di una comunità e dalla segretaria/contabile. Si riunisce quando necessario, in linea di massima, una volta al mese.
- Presidente ARCE
- Vice-presidente ARCE
- Segretario-contabile
Documenti di riferimento PDF
La missione e il modo di funzionare dell’ARCE sono chiaramente definiti nello Statuto aggiornato e adottato il 17.6.2016 e validato dalla Federazione Emmaüs Svizzera. L’ARCE è in grado di rispondere ad ogni domanda da parte di qualsiasi organismo interessato (servizi dello stato, rete sociali, fondazioni, donatori ecc…)

Contatti
Association Romande
des Communautés Emmaüs
Rte de Riddes 51
1950 Sion VS
Tel. +41 (0) 27 203 40 12
info@emmaus-arce.ch